
E' nato il Gruppo Interesse Scala!
Dopo il successo de “La SME alla Scala” del 9 gennaio scorso a febbraio nasce il Gruppo Interesse Scala (G.I.S.) della Associazione Culturale Abbiatense col riconoscimento del Servizio Promozione Culturale del Teatro alla Scala.
La costituzione di un G.I.S consente – a gruppi di interesse facenti parte di Associazioni Culturali riconosciute – di partecipare a prezzo agevolato a rappresentazioni di opere, balletti o concerti che si terranno presso il Teatro alla Scala di Milano.
Grazie a questa iniziativa gli iscritti all’A.C.A potranno usufruire delle seguenti attività:
- ricevere informazioni in merito agli spettacoli ai quali potranno partecipare;
- partecipare a incontri formativi riguardanti gli eventi proposti al fine di recarsi al Teatro alla Scala con maggiore consapevolezza e formazione.
- acquistare i biglietti per assistere agli spettacoli scelti a prezzi vantaggiosi (normalmente la riduzione applicata è del 60% del prezzo al botteghino)
L’iscrizione al G.I.S è gratuita per tutti gli iscritti all’A.C.A. e loro famigliari e potrà essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno previa richiesta di adesione scritta via mail al seguente indirizzo GIS@scuolamediaeuropea.com.
La programmazione del Servizio Culturale della Scala normalmente inizia nel mese di ottobre dell’anno corrente e comprende tutta la programmazione per l’anno successivo.
Pertanto, per questo nostro primo anno saranno a disposizione un numero limitato di spettacoli e posti.
Nello schema gli spettacoli e le date ancora disponibili e i costi dei biglietti.
OPERA
La Cenerentola
di Gioacchino Rossini
Giovedì 11 settembre – ore 20.00
Lunedì 15 settembre – ore 20.00
venerdì 19 settembre – ore 20.00
Prezzo medio biglietti e costo dell’intero palco:
Palco da 4: 37 € (costo intero palco: 146 €)
Palco da 5: 45 € (costo intero palco: 223 €)
Palco da 6: 49 € (costo intero palco: 296 €)
BALLETTO
Aspect Of Nijinsky
su musiche di Igor’ Stravinskij, Claude Debussy e Nikolaj Čerepnin
lunedì 22 settembre – ore 20.00
Prezzo medio biglietti e costo dell’intero palco:
Palco da 4: 31 € (costo intero palco: 122 €)
Palco da 5: 38 € (costo intero palco: 178 €)
Palco da 6: 42 € (costo intero palco: 190 €)
Serata William Forsythe prima mondiale del grande coreografo William Forsythe.
martedì 11 novembre – ore 20.00
giovedì 13 novembre – ore 20.00
venerdì 14 novembre – ore 20.00
domenica 16 novembre – ore 20.00
venerdì 28 novembre – ore 20.00
sabato 29 novembre – ore 20.00
Prezzo medio biglietti e costo dell’intero palco:
Palco da 4: 26 € (palco da 4: 104 €)
Palco da 5 IV ordine: 30 € (costo intero palco: 150 €)
Palco da 5 III ordine: 32 €(costo intero palco: 158 €)
Palco da 6: 35 € (costo intero palco: 212 €)
RECITAL SOLISTICI
Come partecipare agli eventi
Si ricorda che la richiesta di partecipazione a uno degli eventi in calendario non rappresenta una prenotazione, che è subordinata all’effettiva disponibilità di posti comunicata dal Teatro alla Scala alla presentazione della richiesta stessa. Solo dopo l’avvenuta conferma si potrà procedere al pagamento dei biglietti assegnati secondo le modalità indicate dal teatro.
Planimetria del Teatro alla Scala
